- segnare il tempo
- segnare il tempoden Takt schlagen
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
tempo — {{hw}}{{tempo}}{{/hw}}s. m. 1 Il trascorrere degli eventi in una successione illimitata di istanti | Durata globale del fluire delle cose, considerata in assoluto: la nozione del –t; il fluire del tempo | Dar tempo al –t, aspettare con pazienza… … Enciclopedia di italiano
segnare — {{hw}}{{segnare}}{{/hw}}A v. tr. (io segno ) 1 Notare, rilevare, mediante uno o più segni: segnare le note in margine a un libro. 2 Indicare mediante un segno particolare: segnare la pagina con un segnalibro; una linea bianca segna il confine |… … Enciclopedia di italiano
mazziere — 1maz·ziè·re s.m. 1. CO persona munita di mazza, con riferimento a maggiordomi, guardaportoni o uscieri di palazzi signorili o a chi ha l incarico di guidare cortei o processioni, di segnare il tempo musicale nelle marce, di dirigere le cerimonie… … Dizionario italiano
scandire — scan·dì·re v.tr. 1. TS metr. leggere i versi analizzando la quantità di ciascuna sillaba e l inizio e la fine di ciascun piede 2. CO estens., pronunciare con lentezza e in modo ben distaccato le sillabe o le singole lettere che formano una parola … Dizionario italiano
ictus — {{hw}}{{ictus}}{{/hw}}s. m. inv. 1 Percussione del piede o della mano per segnare il tempo | Accento metrico. 2 (med.) Qualsiasi malattia insorta in modo improvviso | Emorragia cerebrale: ictus apoplettico. ETIMOLOGIA: voce lat., propr. ‘colpo’,… … Enciclopedia di italiano
ora (1) — {{hw}}{{ora (1)}{{/hw}}s. f. 1 Ventiquattresima parte del giorno solare medio; SIMB. h | Ora locale, riferita al meridiano del luogo che si considera | Ora civile, tempo medio del meridiano centrale del fuso orario in cui si trova l osservatore | … Enciclopedia di italiano
fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare … Dizionario italiano
prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… … Enciclopedia Italiana
indicare — in·di·cà·re v.tr. (io ìndico) FO 1a. mostrare puntando il dito indice; far vedere o far capire con parole, cenni e sim.: indicare l uscita, la strada, la via più breve; indicare un punto su una carta geografica | indicare la porta a qcn.,… … Dizionario italiano
mancare — man·cà·re v.intr., v.tr. I. v.intr. FO I 1a. (essere) non esserci o non bastare, non essere sufficiente: manca il tempo per finire il lavoro, manca il coraggio di agire Sinonimi: scarseggiare. Contrari: abbondare, bastare. I 1b. (essere) in… … Dizionario italiano
accennare — {{hw}}{{accennare}}{{/hw}}A v. tr. (io accenno ) 1 Segnare col dito, con la mano, indicare: accennare un oggetto | (est.) Fare l atto di dare o fare qlco.: accennare un calcio. 2 Delineare, abbozzare: accennare un disegno; accennare un sorriso.… … Enciclopedia di italiano